L'Ayurveda è una scienza Indiana che considera l'uomo un universo in se stesso, composto nella sua totalità di corpo, mente e anima.
Tutta la scienza Ayurvedica si basa su un sistema filosofico con una impostazione olistica in cui il corpo, la mente e l'anima sono una cosa sola e l'uomo stesso è fatto delle stesse sostanze dell'intera natura.
Secondo l'Ayurveda ogni essere vivente è composto dai cinque elementi che formano l'universo ed è guidato dalle identiche forze.
Tutti i disturbi, sia fisici che psichici, si manifestano nell'uomo quando le energie naturali non sono in equilibrio: quando una prevale in modo eccessivo e altera l'armonia che è alla base del benessere.
L'Ayurveda ci insegna gli strumenti pratici per ritrovare l'equilibrio, riattivare la circolazione delle energie e cosi stare in armonia con il corpo, la mente e lo spirito.
Suggerisce quali cibi mangiare per sanare gli scompensi, quali comportamenti e atteggiamenti adottare e quali evitare, come praticare il massaggio dei punti energetici e quali oli ed erbe usare nelle varie circostanze.
Le pratiche come il massaggio, gli oli ed erbe non sono uguali per tutti, perché ogni persona ha caratteristiche particolari. L'Ayurveda ci aiuta a conoscerle, definendo tre tipologie fisiche e psicologiche legate alla prevalenza di una o l'altra delle energie universali: Vata, Pitta, Kapha.
Conoscere la propria costituzione serve a conoscersi meglio e a sapere ciò che ci fa bene o ci fa male. Il tipo Vata, ha una costituzione magra e nervosa, sono mutevoli e irrequieti.
La Gli oli usati hanno una funzione lubrificante e svolgono anche un'azione specifica che può essere:
-depurativa
-rilassante
-emolliente
-stimolante
-rinfrescante
-nutritiva
pelle è sottile e tende a seccarsi; le mani e i piedi sono spesso freddi.
I tipi Vata sono molto flessibili e si adattano facilmente alle nuove situazioni, sono veloci nel pensiero e nella parola, ma tendono a stancarsi presto.
Quando Vata è in equilibrio, la persona è vivace, dinamica, creativa, entusiasta ma può diventare ansiosa, insonne, irrequieta e deconcentrata quando Vata è in eccesso.
Il tipo Pitta, ha corporatura media, costituzione atletica e un appetito robusto, compensato da un metabolismo veloce. La pelle è spesso calda, arrossata e sudata.
Pitta è legato al fuoco digestivo e al sistema ormonale.
Un tipo Pitta in equilibrio è una persona calorosa, ma anche determinata, un buon leader; Pitta squilibrato invece è suscettibile, aggressivo e possessivo.
Il tipo Kapha ha una costituzione e una struttura ossea robuste, una buona muscolatura e la pelle spessa e grassa.
Il carattere è calmo, tollerante e metodico, dotato di una dolcezza innata che lo rende attento alle esigenze degli altri.
Introspettivo e riservato, si trova a suo agio nelle situazioni prevedibili e armoniche.
Kapha in eccesso porta pigrizia e indolenza, rende lenti e impacciati anche nel corpo, che spesso è in sovrappeso.
Il massaggio Ayurvedico dà armonia alle nostre energie, allevia fatica e stress. Agisce sul corpo e sulla mente, sbloccando il flusso energetico, agevolando l'espulsione delle scorie e attivando le funzioni corporee.
Migliaia di anni fa in India i benefici del massaggio erano già noti in campo preventivo e curativo.
L'olio veniva applicato su tutto il corpo (Abhyanga), sulla testa (Shirobhyanga e Shirodhara), nelle orecchie (Krnapurana), sui piedi (Padabhyanga), su specifici punti del corpo con particolari indicazioni ( Marmabhyanga).
Il Massaggio Ayurvedico fa bene perché:
- Dà energia e ringiovanisce.
- Previene l'invecchiamento e aumenta la longevità.
- Allevia fatica e stress.
- Previene i disordini del sistema nervoso.
- Nutre il corpo e aumenta il vigore.
- Favorisce il sonno e i sogni.
- Migliora l'idratazione della cute.
- Stimola il sistema immunitario.
- Previene l'accumulo dei Dosha.
- Elimina l'aggravamento dei Dosha.