Una seduta di naturopatia dura mediamente da un'ora a un'ora e mezza.
La prima parte del colloquio è conoscitiva: la persona espone il suo problema, mentre il Naturopata rivolge una serie di domande e compila una scheda personale, per poi decidere insieme quale tecnica applicare (Il Trattamento Cranio-Sacrale e SER rilascio somato-emozionale, La Floriterapia, l'aromaterapia, il massaggio, la Riflessologia Plantare, L'energetica Cinese, L'Ayurveda, la distensione immaginativa, l'erboristeria, ecc).
Durante le sedute Naturopatiche si aiuta la persona a ritrovare la propria vera natura e l'armonia che è alla base del benessere, e per ottenere questo risultato si serve di tecniche antiche e moderne che stimolano le energie innate presenti in ciascuno di noi.
Il Naturopata aiuta così a ritrovare il legame con il proprio lato profondo, da cui dipende il benessere della persona.
La fase del colloquio si rivela estremamente importante, perché tutti noi abbiamo, in primo luogo, bisogno di parlare e di essere ascoltati: il Naturopata deve possedere dunque una grande capacità di accoglienza e di ascolto, mettere da parte se stesso e soprattutto non giudicare mai.
Quando il cliente, con l'aiuto del Naturopata, arriva a comprendere la funzione del malessere che vive, prova immediato sollievo.