Tecnica in cui si va ad agire su punti ben precisi del corpo, ristabilendo al suo interno uno stato di equilibrio funzionale.

Attraverso la stimolazione di questi punti si agisce sulla circolazione dell'energia vitale e, di conseguenza, sui tessuti e organi che sono in stretta relazione con i meridiani ed i punti corrispondenti.

Con questa tecnica si possono trattare e ridurre dolori di varia natura come il mal di testa, mal di schiena e cervicale, dolori articolari, problemi del ciclo, etc.

Viene utilizzata anche per diminuire lo stress.

 

La medicina Cinese è strutturata su basi filosofiche molto profonde e su una complessa visione del funzionamento del corpo umano, studiato nei minimi dettagli come un insieme in cui ogni elemento deve contribuire all'equilibrio delle energie, che è la vera fonte del benessere.

Alla base della Medicina Cinese si possono inserire diverse tecniche come la moxibustione, tecnica caratterizzate dall'applicazione prolungata di calore con coni o sigari di artemisia su punti e meridiani, che hanno lo scopo di armonizzare le energie dell'organismo e con queste quelle dell'universo in cui l'uomo è inserito.