La medicina Cinese è strutturata su basi filosofiche molto profonde e su una complessa visione del funzionamento del corpo umano, studiato nei minimi dettagli come un insieme in cui ogni elemento deve contribuire all'equilibrio delle energie, che è la vera fonte del benessere.
Alla base della Medicina Cinese si possono inserire diverse tecniche come la moxibustione, tecnica caratterizzate dall'applicazione prolungata di calore con coni o sigari di artemisia su punti e meridiani, che hanno lo scopo di armonizzare le energie dell'organismo e con queste quelle dell'universo in cui l'uomo è inserito.
Con l'energetica Cinese troviamo gli strumenti che hanno la funzione di mantenere e nutrire la vita cioè che possono ristabilire un equilibrio tra gli elementi che accrescono le energie vitali e i fattori che tendono invece, a consumarle, provocando diversi squilibri.
La tradizione energetica Cinese offre un quadro di conoscenze e spiegazioni globali, che abbracciano il piano fisico, mentale e spirituale, secondo un approccio di tipo olistico, in cui l'uomo è considerato un'unità di mente, corpo e spirito, sempre connessa all'ambiente che lo circonda.
Questo ha permesso di capire fin da subito la natura psicosomatica di molti disturbi che, oltre ad avere cause organiche, possono essere legati a fattori psicologici o ambientali.